Caratterizzazione chimico-fisica di matrici alimentari
Ricerca & Sviluppo
La caratterizzazione chimico-fisica delle matrici alimentari, o più in generale delle materie prime sulle quali si basa una sperimentazione, è di estrema importanza. Questo al fine di capire quali sono le proprietà intrinseche e come queste possono essere sfruttate, e applicate, nei vari campi di interesse.

Attraverso opportune tecniche analitiche, siamo in grado di caratterizzare materie prime e prodotti alimentari.

Ecco una serie di analisi che eseguiamo nei nostri laboratori:
- Concentrazione acidi organici
- Conta batterica dei prodotti fermentati
- Polifenoli totali
- Flavonoidi totali
- Attività anti-ossidante
- Attività anti-tirosinasica
- Proteine totali
- Identificazione e quantificazione di specifici peptidi
- Capacità e stabilità emulsionante
- Capacità e stabilità schiumogena
- Contenuto di anti-nutrienti (oligosaccaridi del raffinosio, fitati , inibitori di tripsina)
- Saponine totali
- Analisi dei perossidi
- Analisi del colore
- Identificazione e caratterizzazione di oli (composizione e qualità, acidità, contenuto di perossidi)
- Contenuto di umidità
- Contenuto di zuccheri semplici e complessi
- Analisi granulometrica di polveri
- Contenuto di ossigeno e gas disciolti in matrici viscose
- Determinazione dei parametri dielettrici (costante dielettrica e fattore di perdita) fino a 200°C ed in un campo di frequenza fra 10 MHz e 3 GHz
- Determinazione dei parametri reologici dei fluidi (alimentari e non) fino a temperature di 150°C e pressioni fino a 6 atm
- Determinazione delle principali caratteristiche strutturali mediante l’uso di Texture Analyzer in grado di determinare, consistenza, friabilità, ecc.

Ci hanno già scelto:















Scopri i vantaggi dell'open innovation
Vuoi collaborare con noi ad un progetto? Desideri approfondire qualche nostro servizio per la tua azienda? Inviaci la tua richiesta ed un responsabile ti contatterà al più presto.